L'esperienza
Sei un appassionato di vini ma vorresti intendertene di più? Grazie al corso base di degustazione potrai scoprire i segreti della degustazione professionale per avvicinarti al mondo dei vini con consapevolezza. Un esperienza formativa accessibile ideale per appassionati, curiosi e futuri sommelier
Partecipare al corso significa intraprendere un viaggio nel cuore del vino, guidati da professionisti che sapranno trasformare la tua curiosità in conoscenza solida e cosnapevole.
In un ambiente conviviale, ma altanmente formativo, imparerai a degustare con metodo, riconoscere aromi e difetti, distinguere stili e territori comprendendo la qualità e la struttura di un vino. Non solo teoria ma anche tanta pratica: 20 vini selezionati da degustare insieme, schede tecniche, confronto diretto ed esercizi sensoriali.
Cosa è incluso
Durante il corso imparerai:
1.Cosa significa degustare
Tecniche di assaggio: vista, olfatto e gusto
Come valutare la qualità di un vino
2. Il vino e la tavola
Classificazione dei vini: tipologie, colori e stili
Principi fondamentali dell'abbinamento cibo - vino
3. Come si legge l'etichetta
Vitigni, territori, climi e annate
Denominazioni, indicazioni obbligatorie e facoltative
4. In cantina
Vinificazione: rossi, bianchi e rosati
Tecniche di affinamento
Altre lavorazioni in cantina (filtrazioni, stabilizzazioni ecc.)
5. Vini Speciali e bollicine
Vini dolci naturali e passiti
Vini liquorosi
Metodo classico e metodo Charmat
Durata
5 lezioni da 2 ore ciascuna, totale 10 ore
Numero di partecipanti
Il prezzo è inteso per una persona
Località
Milano, Roma e Genova