Regala un animale domestico
Non c'è niente di più tenero di un cucciolo
Sempre più spesso, in occasioni come il Natale o San Valentino, si pensa di regalare un cucciolo. L'idea è bellissima e molto dolce, certo, ma bisogna prima valutare, nella lunga distanza, diversi fattori.
Un cucciolo di cane, di gatto, di coniglio, fino ad arrivare ad animali più particolari come il riccio e lo scoiattolo, sono un regalo meraviglioso per grandi e piccini. Ma attenzione, un animale non è un regalo qualsiasi e, soprattutto, non è un giocattolo! Tutti gli animali sono esseri viventi che hanno bisogno di cure ed attenzioni, chi più e chi meno.
Adottare un animale è una decisione molto importante, che non nessun altro può prendere al posto tuo, non si può fare a cuor leggero. Bisogna avere le motivazioni giuste ed essere pronti psicologicamente e materialmente. Nessuno può sostituirsi alla nostra libera scelta di adottare o comprare un cane. Quando si desidera un nuovo membro della famiglia, il suo arrivo deve essere il frutto di una scelta ponderata e meditata, non può essere imposto da nessuno.
Per questo, nel caso si tratti di un regalo da voler fare al fidanzato o alla fidanzata, a chi vive da soli, o a degli amici che hanno perso da poco un animale, bisogna prima consultare il futuro padrone dell'animale e parlarne adeguatamente, essere sicuri al 100% della volontà e della possibilità di crescere l'animale, e solo successivamente regalarlo.
Dato che l'argomento, in questi ultimi anni, è sempre più dibattuto, abbiamo deciso di aiutarvi in questa scelta così importante, elencandovi i punti negativi e postivi del regalare un animale domestico, e dandovi consigli e spunti di riflessione a riguardo.
Quando si avvicinano festività come il Natale e San Valentino tante persone pensano di regalare un animale, convinti che sia un pensiero gradito, tenero ed originale. Le cose non stanno esattamente così, perché non sempre è la scelta giusta e bisogna rifletterci molto bene, per evitare che quegli stessi animali finiscano, mesi dopo, in canile o -ancora peggio - abbandonati.
Tutti gli animali sono esseri vivente e, come tali, non devono essere considerati un passatempo, hanno tante esigenze e hanno bisogno di tante attenzioni, cure, affetto, disponibilità economiche, che ovviamente da animale ad animale. Per questo regalare un animale domestico deve essere una scelta ponderata. L'animale diventerà parte dell’esistenza delle persone, parte della famiglia, ne condizionerà le scelte per diversi anni, perciò non deve essere un capriccio o uno sfizio del momento.
Nel caso il regalo sia destinato a dei bambini che chiedono ai propri genitori un cucciolo per giocare e crescere insieme, bisogna parlare bene con lui. L'età giusta, se se si decide di regalare un animale domestico a un bambino, è dai 5-6 anni in su. Questo perché quando i bambini sono più piccoli, non hanno un vero rapporto con loro, perché lo considerano un giocattolo. E in questo caso, se il bambino esagera o gioca in maniera pesante senza rendersene conto, l'animale si difende magari graffiando o morsicando.
Attenzione a un altro dettaglio, spesso sottovalutato: l'animale comporta diverse spese. Cibo, ciotole, gabbia, giochi e passatempi, collari, pensione se si va in vacanza, assicurazioni e cure veterinarie possono essere spese importanti.
D'altro canto i benefici della pet therapy sono conosciuti e dimostrati. I bambini traggono grandi benefici dal contatto con gli animali e anche gli animali si sentono a loro agio con i bambini.
Sono affini, hanno l’energia istintiva e pulita che solo i cuccioli possono avere e quindi si intendono, senza aver bisogno di parlare: loro si guardano, si toccano, si sorridono e si coccolano, ognuno a suo modo. E diventano amici subito. Non ci sono diversità ma solo collaborazione, amore, condivisione e voglia di stare insieme.
La pet therapy stimola la capacità di apprendere attraverso tutti i sensi, educa il bambino al dare e ricevere amore, insegna al bambino a prendersi cura di qualcuno che non sia lui stesso, dona sicurezza e protezione, lo sprona ad essere istintivo, lo aiuta a superare paure e blocchi, stimola la capacità di comprendere l’altro senza bisogno di parlare, mostra al bambino il rispetto degli spazi e dei tempi, è un ottimo compagno di giochi, lo farà sentire amato e capirà che ogni essere della natura merita rispetto e cura.
Il rapporto che si crea tra un animale e un bambino è qualcosa di molto profondo che la mente di un adulto spesso non comprende. Fra loro nasce l’intesa che può fiorire solo tra chi si intende a perfezione e non ha bisogno di spiegare nulla. Si crea un legame viscerale, sia che si tratti di un cane, di un gatto o di un altro animale. Ognuno mostra l’amore a modo suo e tutti sanno insegnare, con il loro istinto, cos’è il vero amore.
Quindi prima regola indispensabile quando si decide di regalare un animale domestico: Prima di regalare un cane a qualcuno occorre cercare di capire, se la persona destinataria del dono, avrà tempo, soldi, amore, cura e attenzione da dedicare all’animale.
Scorri in basso per scroprire tutti i nostri adorabili cuccioli! Dal classico coniglio nano all'iguana, dalla cocorita al riccio nano africano, dalle tartarughe agli scoiattoli... na abbiamo davvero per tutti i gusti, per stupire grandi e piccini!
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci tramite telefono al numero verde: 0294.759.289, via Chat Live oppure tramite Email all'indirizzo
[email protected].