Il cimitero di Pere Lachaise è il più famoso cimitero al mondo, meta di più di 3 milioni di visitatori ogni anno. Il suo successo è dovuto alla presenza delle tombe di alcuni tra i più grandi artisti e personalità non solo francesi, ma anche internazionali. Tali tombe rappresentano spesso anche un elevato interesse artistico poiché rappresentative dei diversi stili in cui furono realizzate.
Questa necropoli cittadina, nel pieno centro della città di Parigi, apre le sue porte nel 1804 e da allora non ha smesso di accogliere al suo interno scrittori, pittori, musicisti, cantanti, politici, generali, personaggi storici, attori, ma anche gli stessi parigini. Il cimitero di Père Lachaise è dunque un luogo in cui, sorprendentemente, si respira la vita e la creazione artistica, è un luogo di raccoglimento ma anche di omaggio alle personalità che hanno fatto sognare e hanno ispirato ciascuno dei suoi visitatori.
Durante la visita guidata di questo museo all’aria aperta, che è anche lo spazio verde più grande di Parigi con i suoi 43 ettari, si evocheranno la vita, le opere e gli aneddoti di numerose personalità che hanno decisamente segnato la storia nel loro campo. Dal compositore Fryderyk Chopin all’immancabile tomba di Jim Morrison dei Doors si parlerà di musica, passando per un omaggio ai nostri italiani Rossini e Bellini (i cui corpi sono tornati in patria) e all’indimenticabile Edith Piaf. L’originale tomba di Oscar Wilde e quelle di Balzac, Molière e La Fontaine daranno l’occasione di parlare di letteratura; con Pissarro, Caillebotte e il fotografo Nadar, si ripercorrà l’avventura della pittura impressionista, senza dimenticare Géricault e infine Delacroix,il più grande pittore del romanticismo francese. Dopo la curiosa storia di Abelardo ed Eloisa, si potrà lasciare una madeleine sulla tomba di Marcel Proust, ammirare l’originale tomba ideata da Picasso per l’inseparabile amico Apollinaire, o ancora ricordare con affetto il nostro grande Amedeo Modigliani.
Queste sono sole alcune delle vite e delle storie che tale straordinaria “città nella città” accoglie. Passeggiando tra le viuzze lastricate di questo parco all’inglese, ricco tra l’altro di numerose specie diverse di flora e piccola fauna, si scopriranno anche altre opere funerarie e storie originali e curiose.
Incluso nel prezzo
- Guida privata FR/IT/EN
- Entrata Pere Lachaise Cimitero
Punto d' Incontro
Meeting point: di fronte all’ingresso del cimitero, “Porta Gambetta”, in rue des RondeauxMetro: linea 3 fermata GAMBETTA, poi prendere l’Avenue du Père Lachaise fino all’ingresso del cimitero
Durata
2 ore
Orari di aperture
Fridays, Saturdays and Sundays
Dimensioni Gruppo / Numero di Partecipanti
Lingue disponibili
Non incluso nel prezzo