L'esperienza
Inizia il tuo viaggio nella Torino più autentica passando da Piazza Castello, simbolo del potere sabaudo, poi attraversa l’elegante Galleria Subalpina fino a raggiungere le piazze risorgimentali di Carlo Alberto e Carignano, affiancate dall’omonimo Museo del Risorgimento. Prosegui verso il “salotto” cittadino che è Piazza San Carlo e imbocca la storica Via Roma, seguendo un percorso che collega arte, architettura e fascino urbano, portandoti infine nel cuore dell’antico Egitto.
Al Museo Egizio di Torino, la seconda istituzione al mondo per importanza dopo quella del Cairo, potrai rivivere la grandezza della civiltà nilotica. Fondata nel 1824 da Carlo Felice grazie alle collezioni di Drovetti e Donati, la raccolta oggi custodisce oltre 40 000 reperti, tra mummie, papiri e oggetti funerari, e ospita mostre permanenti e depositi.
La visita guidata Golden Moments ti conduce in un racconto avvincente: scoprirai le striptease della mummifica quotidianità, leggerai gli antichi papiri, comprenderai il senso dei sarcofagi e dei corredi funerari, e vivrai la storia millenaria dei faraoni e delle loro regine. Scoprirai così pezzi unici come la Mensa Isiaca, una lastra bronzea decorata con motivi isidici risalente al I secolo d.C., che fu protagonista delle collezioni dei Gonzaga e dei Savoia fin dal XVII secolo.
Tra i tesori esposti spicca il Tempietto di Ellesija, un autentico santuario rupestre nubiano risalente al XV secolo a.C., donato dall’Egitto all’Italia nel 1967 per ringraziare l’intervento italiano nel salvataggio dei monumenti nubiani dal Lago Nasser. Accanto, non mancano preziose ricostruzioni come quella della Stele di Rosetta e la suggestiva “Lista Reale di Torino”, un canone geroglifico risalente all’Antico Regno.
L’esperienza continua con il percorso permanente “Materia. Forma del tempo”, aperto da ottobre 2024 su oltre 700 m²: un viaggio multisensoriale attraverso legni, pigmenti, ceramiche e pietre, guidato da un allestimento innovativo che valorizza la materia stessa degli oggetti e accompagna il visitatore tra le fasi della creazione e del restauro.
Perché scegliere questa esperienza
Si tratta di un percorso unico che unisce contesto torinese e storia egizia, arricchito da storytelling professionale e supporti tecnologici, pensato per stimolare la mente e toccare le emozioni. Regalare – o regalarti – questo tour significa offrire ben più di una visita: è un’esperienza di conoscenza, scoperta e meraviglia, immersa nelle eccellenze di una delle città d’arte più affascinanti d’Italia e nel patrimonio inestimabile del Museo Egizio.
Incluso nel prezzo
- Radioguide (se necessarie)
Punto d' Incontro
Piazza Castello, davanti al Teatro Regio
Durata
3 ore
Orari di apertura
Sabato e domenica
Dimensioni Gruppo / Numero di Partecipanti
Lingue disponibili
Non incluso nel prezzo